Corso per bambini 6 - 12 anni
Corso per bambini 6 - 12 anni
Corso per bambini 6 - 12 anni
Ti piacerebbe dare a tuo figlio l'opportunità di imparare un nuovo hobby in un ambiente sicuro, bello e divertente? Ti piacerebbe vedere tuo figlio navigare come un campione del mondo di kite? Scegli un corso di kite junior con noi! Il corso Junior di kitesurf è rivolto a bambini dai 6 ai 12 anni. Viene svolto seguendo il programma standard per adulti ma con modifiche in base all'età dello studente e tenendo sempre presente la sicurezza. Tutti i nostri istruttori sono preparati ed esperti sulla metodologia e psicologia dell'insegnamento del kitesurf per i giovani.
SICURO PER I TUOI BAMBINI
DIVERTENTI ESERCIZI DI FORMAZIONE
INCREDIBILE VEDERLI PRATICARE
TEMPO SUGGERITO AL GIORNO 2 ORE
Corso per bambini 6 - 12 anni
LEZIONE PER BAMBINI PER TUTTI I LIVELLI - 1 ISTRUTTORE - 1-2 MAX STUDENTI - 1 KITE |
PRENOTA ORA
RICEVI 10 % DI SCONTO SU TUTTI I CORSI |
COSA È INCLUSO |
---|---|---|
Lezione SEMI PRIVATA |
- 1 giorno / 1 ora € 70 |
- Attrezzatura completa
|
Lezioni private |
- 1 giorno /1 ora € 55 |
- Attrezzatura completa
|
Queste importanti teorie ti porteranno ad avere l'attrezzatura adeguata nelle tue mani e ad avere in sicurezza la tua prima indimenticabile sensazione di far volare un kite.
* Informazioni meteorologiche sicure e di qualità
* Valutazione SEA (Spot, Environment, Activity), Analisi sulla sicurezza del luogo
* Teoria della direzione del vento
* Montaggio del kite
* Teoria dei sistemi di sicurezza
* Tenere, trasportare e assicurare un kite a terra
* Controllo pre-volo
* Teoria della zona di volo del kite (finestra del vento)
* Lancio e atterraggio come assistente
* Primo pilotaggio ed esplorazione del bordo della finestra del vento
* Tecniche dei sistemi di sicurezza
* Coordinazione e equilibrio del corpo durante il controllo del kite
* Self-Landing (autoatterraggio con sicurezza)
* Smontaggio dell'attrezzatura
Non vogliamo limitare o accelerare i progressi di nessuno, le abilità e l' esperienza sportiva o no di ogni persona variano; tuttavia, per completare questo passaggio, in genere consigliamo le seguenti ore di lezione:
Privato 2 ore
Semi privato 3 ore
Gruppo 4 ore
Usa il controllo del kite che hai acquisito per iniziare a trascinare il tuo corpo in acqua (body drag). Impara come usare il tuo corpo e il kite in acqua per capire le diverse direzioni di navigazione. L'eccitazione inizia quando provi il primo brivido della potenza controllata del kite. Acquisisci familiarità con l'ambiente circostante in acqua, impara come rilanciare, l' autosoccorso e cosa fare in diverse situazioni.
* ROW Regole Introduzione
* Entra ed esci dall'acqua mentre controlli il kite in volo
* Trascinamento laterale del corpo sottovento su entrambi i lati
* Rilancio del kite dall'acqua
* Trascinamento laterale del corpo controvento
* Body-drag con Power Stroke, trascinamento del corpo frontale avanzando su entrambi i lati usando maggiore energia del kite
*Controllo di velocità
* Sistema di rilascio o sgancio di sicurezza in acqua
* Self-Rescue e Pack Down, conoscenza Autosoccorso e sgonfiaggio in acqua
* Body-drag (trascinamento del corpo) con la tavola in mano
* Autoriscatto della tavola
Non vogliamo limitare o accelerare i progressi di nessuno, le abilità e l' esperienza sportiva o no di ogni persona variano; tuttavia, per completare questo passaggio, in genere consigliamo le seguenti ore di lezione:
Privato 2 ore
Semi privato 3 ore
Gruppo 4 ore
faremo esercizi di coordinazione ed esercizio di tempistica, mettendo a punto la forza del kite e l'equilibrio corporeo necessario per salire sulla tavola
Riuscirai a salire sulla tua tavola e navigare? È la nostra missione.
* Steady Pull, costanti movimenti energici del kite e della spinta della tavola contro l'acqua in entrambe i lati
* Water-Start, alzata sulla tavola in entrambe i lati
* Prima navigazione in entrambe i lati
*Self rescue e Pack Down, Autosoccorso e sgonfiaggio in acqua
Non vogliamo limitare o accelerare i progressi di nessuno, le abilità e l' esperienza sportiva o no di ogni persona variano; tuttavia, per completare questo passaggio, in genere consigliamo le seguenti ore di lezione:
Privato 2 ore
Semi privato 3 ore
Gruppo 4 ore